
Il popolo di Montesarchio è pronto oggi per la grande festa in onore della SS.Trinità. Alle ore 11.00, la Messa Solenne nella Chiesa del 1700, nella parte alta del paese, sarà presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Benevento Felice Accrocca e durante la cerimonia ci sarà il rito dell’olio per la lampada votiva, che il sindaco offrirà a nome della cittadinanza. Alle ore 16.00, dal vetusto Santuario si snoderà la solenne processione percorrendo tutte le vie del paese con la massiccia partecipazione dei fedeli che, alla sosta di piazza Umberto primo, svolgeranno il rito dell’atto di affidamento alla SS.Trinità. Dalla cappella intitolata alla Madonna Vittoria si formerà una emozionante catena umana che porterà il Simulacro fino al Santuario. La solennità della Santissima Trinità ricorre ogni anno la domenica dopo Pentecoste, come festa del Signore. Si colloca come riflessione su tutto il mistero che negli altri tempi è celebrato nei suoi diversi momenti e aspetti. Fu introdotta soltanto nel 1334 da papa Giovanni XXII, mentre non era conosciuta dall’antica liturgia romana. Propone uno sguardo riconoscente al compimento del mistero della salvezza realizzato dal Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo. La messa inizia con l’esaltazione del Dio Trinità “perché grande è il suo amore per noi”. La città di Montesarchio per questa occasione è in festa: piogge di fiori da tutti i balconi ricoperti da preziose tovaglie e coperte, melodie, canti in dialetto antico e tanta emozione accompagneranno oggi la Statua più venerata del paese. Una devozione profonda ed evidente, quella dei fedeli di Montesarchio, che ritornano da ogni dove. La festa della SS.Trinità è la festa che unisce tutti, è la festa del nostro paese, che commuove, incanta e rende un popolo coeso. Brigida Abate