La Pro Loco Monte Taburno è lieta di accogliere tutti i suoi ospiti all’edizione 2016 della Festa della Ciliegia. Questo fine settimana, il borgo storico di Campoli Monte Taburno saprà regalare, a tutti i visitatori, un’esperienza unica, ricca di sapori e profumi tipici del territorio.
Tutti i dettagli sono stati messi a punto e, di seguito, vi proponiamo il programma completo della manifestazione:
SABATO 11 GIUGNO
ORE 17,00: Apertura Mercato della Ciliegia e botteghe prodotti tipici
ORE 17,00: Laboratorio didattico “La Cagliata”, a cura di Slow Food e Azienda Agricola Acquaviva del Taburno
ORE 19,30: Apertura Stand Gastronomico
ORE 21,00: Degustazione guidata “I formaggi, le marmellate e i vini del Taburno: accostamenti e familiarità”, a cura di Slow Food
ORE 22,00: Spettacolo musicale “Quelli della Balera”
DOMENICA 12 GIUGNO
ORE 10,00: Colazione e visita guidata ciliegeti. Partenza visite guidate alle 11,00 (a seguire partenze ogni ora)
ORE 10,00: 2° Raduno di auto e moto d’epoca “Valle dei Ciliegi”
ORE 12,30: Apertura Stand Gastronomico
ORE 15,30: Visita guidata ai ciliegeti
ORE 16,30: Laboratorio didattico “Dalla ciliegia alla marmellata”
ORE 17,30: Incontro con l’autore: Angelo Piazza presenta “Parole scritte a matita”
ORE 18,30: La Pro Loco Monte Taburno, il Comune di Campoli e Slow Food presentano progetto “Grani Antichi” e degli “Stati generali delle Comunità dell’Appenino”.
ORE 19,30: Apertura Stand Gastronomico
ORE 20,30: Degustazione guidata “I formaggi e le marmellate: esaltazioni dei sapori”, a cura di Slow Food
ORE 21,00: Premiazione 2° concorso fotografico “Ceras…ando”.
ORE 22,00: Spettacolo musicale “Le stelle della musica”