1. Home
  2. VIDEO
  3. Il nuovo libro di Franco Martino
0

Il nuovo libro di Franco Martino

0

“Poesie e poeti napoletani”, questo il titolo dell’ultima opera di Franco Martino, presentata ieri nell’aula consiliare di Cervinara. Preside in pensione, l’autore si è dedicato alla scrittura diventando ormai un veterano. Diversi testi ha realizzato e quest’ultimo ha voluto essere un omaggio alla cultura partenopea. Numerosi sono stati gli interventi. Infatti al tavolo della presidenza, moderata dal giornalista Valerio Pisaniello, ci sono stati il sindaco Filuccio Tangredi, Raffaella Cioffi come delegata alla cultura, il Presidente della Pro Loco Flaviano Renna, lo scrittore e critico letterario Paolo Saggese, la dirigente scolastica Maria Felicia Crisci e in ultimo l’intervento dell’autore. Inoltre èc’è stata anche la partecipazione di Delia Catalano, nipote del poeta E. A. Mario. L’opera di Martino è volta a riunire voci e poeti che hanno scritto nella lingua di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo. L’obiettivo è quello di elogiare la poesia napoletana e in tutto questo Franco Martino ne individua gli elementi distintivi: Il mare, il cielo, le stelle, riservando un grande amore per la natura. L’autore scrive che «Di Giacomo e gli altri ci ripropongono le condizioni sociali, i costumi, la psiche, il linguaggio del loro popolo, come l’hanno visto e conosciuto. Ci tramandano un affresco storico, documentale, con partecipazione lirica e fanno parlare i personaggi». Altro punto interessante analizzato nell’opera sono le motivazioni sulle ragioni dello splendore e decadenza della poesia partenopea, sulla quale, Martino, si sofferma particolarmente.
Ecco l’intervista all’autore.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: