Cervinara. Eventi per la Giornata della Memoria

“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data
dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”,
al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le
leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli
italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte,
nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono
opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita
hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.”
Con la legge della Repubblica n. 211 è stato istituito, nell’anno 2000, il “Giorno della Memoria”.In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, L’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo “F. De Sanctis,” l’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Einaudi”organizzano EVENTI COMMEMORATIVI DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA, una serie di attività incentrate sulla Shoah. L’intenzione è quella di consentire una partecipazione attiva, soprattutto da parte degli studenti, alla commemorazione del 27 gennaio, affinché, unitamente all’aspetto celebrativo, possa costituire un’occasione di dialogo, riflessione e approfondimento sui valori della fratellanza, della solidarietà e della tolleranza, che nel momento più tragico e oscuro della Storia del nostro Paese e dell’Europa, in un clima di profondo smarrimento della coscienza collettiva, apparvero irrimediabilmente perduti.
Così il Giorno della Memoria viene “usato” come occasione per parlare dei valori di civiltà allo scopo di aiutare gli studenti a salvaguardare l’eredità lasciataci da coloro che reagirono alla barbarie della violenza e a lottare con le armi della ragione contro ogni forma di discriminazione e di odio razziale.
foto A.Marchese