Cervinara. Affrancazione Terreni e fabbricati. Ecco il testo dell’avviso pubblico.
Comune di Cervinara.
Che nel territorio comunale esistono molti terreni di privati cittadini, gravati da livello a favore dell’Amministrazione Comunale;
Che il livello è una fattispecie di contratto agrario di origini molto antiche, adottato diffusamente nel Medioevo, con il quale un terreno veniva concesso in godimento dietro pagamento di un canone annuale;
Che detto “contratto” non è disciplinato dal Codice Civile ma è assimilabile per analogia all’enfiteusi;
Visti gli artt. 971 e 972 c.c., Leggi 607/66 e 1138/70 che dettano norme in materia di enfiteusi in quanto applicabili;
Che l’esistenza di tale diritto è rilevata mediante visura catastale del terreno;
Che i cittadini proprietari dei terreni gravati da livello a favore dell’Amministrazione Comunale, possono richiedere l’affrancazione previo pagamento di una somma determinata sulla base della vigente normativa,
RENDE NOTO
Ai proprietari dei terreni e fabbricati, in agro di Cervinara, per i quali il Comune risulta essere catastalmente intestatario come “CONCEDENTE”, che possono presentare richiesta di affrancazione della proprietà al Comune di Cervinara.
I cittadini interessati possono rivolgersi al Settore Tecnico Responsabili di procedimento i sigg.ri Amatiello Michele e Musto Antonio , per ritirare lo schema di domanda da presentare (che è possibile scaricare anche dal sito internet del Comune www.comune.cervinara.av.it).
Alla domanda di affrancazione, occorre allegare:
Atto di proprietà e/o dichiarazione sostitutiva con visura catastale;
Visure storiche meccanografiche al N.C.T. di ogni terreno e relativo estratto autentico di mappa;
Visure catastali aggiornate dei terreni da affrancare (per poter calcolare il canone di affrancazione);
Certificazione a firma di Tecnico Abilitato attestante l’inesistenza di usi civici;
Copia fotostatica del/i documento/i di identità e del/i codice/i fiscale/i;
In caso di contitolarità del terreno, l’istanza dovrà essere presentata da tutti i livellari/enfiteuti, ovvero il soggetto richiedente dovrà produrre una delega redatta e sottoscritta nei termini e modalità di legge.
Dalla sede Municipale, 19.01.2015
L’Assessore al Patrimonio Carmelo Todino
Il Sindaco Filuccio Tangredi