Prendete questa arte e non mettetela da parte.

Cervinara
Questa sera il piccolo centro congressi Nicodemo De Vito, l’unico che a Cervinara ha una parvenza di “teatro”, era stracolmo. Chi si trovava a passare da quelle parti poteva sentire le risate che provenivano dall’interno. In scena c’erano i “ragazzi” della compagnia “Ne’ arte ne’ parte” appartenenti alla parrocchia di San Nicola Vescovo di Ioffredo che hanno proposto una commedia in tre atti di Eduardo Scarpetta dal titolo Tre Pecore Viziose.
Il famoso personaggio di Scarpetta, Don Felice Sciosciammocca è stato brillantemente interpretato da Enrico Iuliano che ha anche diretto il gruppo di attori non professionisti ma che sono stati tutti all’altezza della situazione. Le altre due pecore con il “vizietto” sono state impersonate dal simpatico Salvador Zullo e dal bravo Domenico Lengua che già in passato hanno avuto esperienze teatrali a Cervinara. Un plauso va a tutti per l’ottima interpretazione tra i quali ci piace segnalare Giovanna Lanni nei panni della signora Beatrice e Annamaria Ferrante che ha brillantemente interpretato il personaggio della inserviente pettegola e impicciona Bettina. Di rilievo la cura dei costumi e della scenografia.
A Cervinara c’è di nuovo voglia di fare e ci piace pensare che questa brezza teatrale che sta spirando in questo periodo non si dissolva e che si possa finalmente creare qualcosa di duraturo magari con una compagnia stabile.
Ecco tutti i Personaggi ed interpreti:
Concettella |
Maria Luisa Campana |
Beatrice |
Giovanna Lanni |
Ombra |
Giusy D’Agostino |
Bettina |
Annamaria Ferrante |
Fortunato |
Domenico Lengua |
Camillo |
Salvador Zullo |
Carluccio |
Alessandro Iuliano |
Felice |
Enrico Francesco Iuliano |
Virginia |
Mariangela Ragucci |
Errico |
Alfonso Perrotta |
Rosina |
Giusy Marro |
Mariuccia |
Marialuisa Campana |
Don Matteo |
Felice Mastrovito |
Giulietta |
Nicolina Campana |
Ciccillo |
Domenico Tramontano |
Gianfranco Marchese