Alfonso Monetti. Ci lascia un signore di altri tempi.

Cervinara.
Oggi scompare un uomo esemplare. Una personalità rara nel panorama storico irpino. Un uomo con una corazza ma dal cuore d’oro. Un signore. Un signore d’altri tempi.
Alfonso MONETTI, nasce dall’avv. Francesco MONETTI e Gaetana Crescitelli, il 07 febbraio 1925. Sin da giovane respira aria di Diritto in casa.
Il padre Francesco, noto civilista, e lo zio Eduardo (classe 1895, anch’egli acuto civilista), figli dell’avv. Alfonso (1865-1923), nipoti di Francesco Saverio, (Ufficiale dei Reali Carabinieri, Comandante del mandamento caudino, napoletano di nascita ed inviato a Cervinara per lottare il brigantaggio), hanno avuto tutti come stella polare il Diritto e le Legge. Il capostipite era l’avv. Salvatore MONETTI , Presidente al Tribunale di Napoli che impalmò la Sig.ra Maria Teresa di Palma, della nobile famiglia di Palma di Napoli. Si laurea in giurisprudenza giovanissimo e segue le orme paterne. Dopo una breve parentesi politica come consigliere comunale nei socialcomunisti ( ma era liberale nell’animo) partecipa e vince il concorso in magistratura. Dopo una gavetta durissima inizia la sua brillante carriera come magistrato dapprima svolgendo il tirocinio a Salerno, poi viene nominato Sostituto Procuratore a Vicenza e per il suo forte legame con i genitori chiede il trasferimento in Campania presso la Pretura di Solopaca. Dopo la brillante carriera al Tribunale di Benevento, arriva all’apice della carriera nel 1982 quando fu nominato Presidente del Tribunale di Sant’Angelo dei Lombardi. Nel 1989 è scelto dal CSM come Procuratore Capo della Repubblica di Avellino. Nel capoluogo Irpino diviene un esempio di rettitudine e di raffinato giurista. Intrattiene ottimi rapporti anche con l’avvocatura.
E’ stato punto di riferimento di molti operatori del diritto irpini e di molti giovani magistrati.
In città era considerato uomo di cuore e diretto nelle osservazioni.
Sposa la Sig.ra Elvira figlia del Questore Grande.
Tra gli eredi spiccano i figli, che hanno seguito tutti e tre la strada del Diritto.
Francesco è avvocato a Napoli assistente all’Università Federico II di Napoli;
Marco è avvocato a Cervinara e Tania è Magistrato.
I nipoti, Severino Nappi, Professore di diritto del Lavoro ( gà Assessore al Lavoro alla Regione Campania) e l’avv. Dimitri Monetti, nipote di Eduardo, che esercita la professione in Irpinia ed è Assistente presso l’Università degli Studi del Sannio ed è stato vice sindaco a Cervinara la scorsa legislatura.