MOIANO.
Questa mattina si è svolto presso l’istituto comprensivo di Moiano, l’incontro/dibattito sul tema Prevenzione delle lesioni da fuochi d’artificio, organizzato dall’Associazione Onlus Carmine Tirino.
La dott.ssa Zeppa ed il dott Giuseppe Meccariello, ortopedico di Moiano, attraverso delle diapositive hanno illustrato ai ragazzi i traumi derivanti dai fuochi d’artificio, riscuotendo grande attenzione. Diversi alunni alla fine hanno posto una serie di domande sulla tematica. All’incontro è intervenuto anche il sig Mario Ciaramella, vittima di lesioni di fuochi di artificio, che perse la mano destra e parte delle dita della mano sinistra, il quale ha raccontato la sua tragica esperienza ed esortato i ragazzi a porre massima attenzione.
La Dirigente della scuola nel dimostrare vivo apprezzamento per l’iniziativa ha invitato l’Associazione ONLUS intitolata a CARMINE TIRINO a collaborare in futuro su altre tematiche relative alla prevenzione sanitaria.
Tali iniziative saranno poste in essere dall’anno prossimo grazie anche alla collaborazione della dott.ssa Angrisani.
Nei saluti dei partecipanti tutti hanno ricordato la figura di Carmine sia dal punto di vista umano che professionale che sociale.
MOIANO.
Questa mattina si è svolto presso l’istituto comprensivo di Moiano, l’incontro/dibattito sul tema Prevenzione delle lesioni da fuochi d’artificio, organizzato dall’Associazione Onlus Carmine Tirino.
La dott.ssa Zeppa ed il dott Giuseppe Meccariello, ortopedico di Moiano, attraverso delle diapositive hanno illustrato ai ragazzi i traumi derivanti dai fuochi d’artificio, riscuotendo grande attenzione. Diversi alunni alla fine hanno posto una serie di domande sulla tematica. All’incontro è intervenuto anche il sig Mario Ciaramella, vittima di lesioni di fuochi di artificio, che perse la mano destra e parte delle dita della mano sinistra, il quale ha raccontato la sua tragica esperienza ed esortato i ragazzi a porre massima attenzione.
La Dirigente della scuola nel dimostrare vivo apprezzamento per l’iniziativa ha invitato l’Associazione ONLUS intitolata a CARMINE TIRINO a collaborare in futuro su altre tematiche relative alla prevenzione sanitaria.
Tali iniziative saranno poste in essere dall’anno prossimo grazie anche alla collaborazione della dott.ssa Angrisani.
Nei saluti dei partecipanti tutti hanno ricordato la figura di Carmine sia dal punto di vista umano che professionale che sociale.