
Con un’imponente presenza scenica formata da 35 elementi ed un altissimo livello tecnico, il Virginia State Gospel Chorale, proveniente direttamente dagli U.S.A., torna in Italia dopo i numerosi sold-out del Tour 2013! La tournèe si svolgerà durante il mese di DICEMBRE 2015 partendo dall’Est-Europa fino ad arrivare in Italia, dove toccherà i teatri delle più importanti città. Questi straordinari artisti creano uno spettacolo coinvolgente ed entusiasmante con esibizioni di grande impatto emotivo adatte per un pubblico di ogni età. Un evento che alterna e coniuga gospel, spiritual, blues e musica africana tradizionale per emozionarci con tutta l’energia del loro canto, della loro musica e del loro spettacolare insieme coreografico. Ad arricchire questa esibizione è la presenza di J. DAVID BRATTON, un gigante della musica gospel che vanta collaborazioni con leggende della musica popolare come Roberta Flack e Patti LaBelle, Edwin Hawkins , Stevie Wonder ecc.; novità di quest’anno inoltre, l’eccezionale partecipazione di BRITTANY M. WALKER, soprano di fama internazionale la cui tonalità vocale spazia dall’opera lirica al jazz.
Fondata nel 1971 da Jackie Ruffin e Larry Bland, la corale è composta da giovani musicisti laureati presso la Virginia University e da solisti di altissimo livello con un talento straordinario che provengono dai più scelti ambienti musicali.
La formazione negli anni accumula riconoscimenti e premi grazie al susseguirsi di direttori artistici di altissimo livello e al ricambio generazionale di nuove voci che conferisco al coro una sempre nuova linfa.
Il successo internazionale arriva nel 1992 quando James Holden ne diventa il direttore artistico: da allora il Virginia State Gospel Chorale attraversa con i suoi concerti gli Stati Uniti per poi spopolare anche in Europa. Nella primavera del 2003 il gruppo si aggiudica il primo premio al National Black Music Caucus Choir Competition, il prestigioso concorso Gospel di New York che già li aveva visti diverse volte vincitori a partire dal 1985 e stavolta li vede imporsi su ben 11 delle 13 categorie in gara.
Nel 2004 e nel 2007, impegnati in tournèe europee, arrivano ad esibirsi insieme ad altri artisti internazionali al Concerto di Natale trasmesso in mondovisione. Successivamente il Coro si arricchisce della presenza di un musicista d’eccezione: Perry Evans, che guida la formazione verso nuovi e sempre più alti livelli di qualità.
Nel 2012 riceve il premio del pubblico al prestigioso Verizon’s How Sweet The Sound e nel 2013 la sua partecipazione a American’s Got Talent entusiasma milioni di telespettatori. Prosegue sull’onda del successo tra numerose esibizioni e tournèe nel 2014 fino a raggiungere un altro importante traguardo qualificandosi al primo posto allo Steve Harvey Neighborhood Award Best Gospel Choir Competition 2015, tenutosi lo scorso 9 agosto al Georgia World Conference Center in Atlanta. aa