1. Home
  2. web
  3. RUBRICHE
  4. L'ARCA
  5. DI
  6. AGNESE
  7. Glorie Caudine di Agnese Monaco.

Glorie Caudine di Agnese Monaco.

Glorie Caudine di Agnese Monaco.
0

Monaco Agnese

Salve a tutti, sono la dott.ssa Agnese Monaco, ringrazio User Tv, per lo spazio concessomi. Questa è una nuova rubrica. In essa parlerò di Letteratura, poesia, sport minori, musica, teatro ed eventi. Tutto quello che accade nella Valle Caudina e in Italia che secondo me è degno di nota.

Inizio subito trattando le ultime glorie della Valle Caudina in ambito sportivo! Infatti nei giorni 28 e 29 novembre 2015 si sono svolti presso il PalaCannizzaro di Caltanissetta, (Sicilia), i Campionati Italiani Maschili e Femminili Esordienti di Pesistica Olimpica. Per quanto riguarda la Valle Caudina, il medagliere conta una preziosa medaglia con Moscatiello Pio Cristian della Palestra Asd Natural del prof. Carlo Ricci, di Cervinara. Alle Finali Esordienti Maschili – 94 kg MOSCATIELLO Pio Cristian della Asd Natural conquista un ambito bronzo con 125 kg. Moscatiello classe 2001 è allenato dal prof. Pasquale Ricci. Ricordiamo che questa è stata l’unica medaglia Campana in ambito maschile. Mentre in ambito femminile è da segnalare l’argento di Francesca De Cristoforo. Degni di nota sono questi giovani e veterani pesisti orgoglio della Regione Campania. Regione che negli anni sta sempre più dimostrando risultati importanti in ambito nazionale. L’impegno, la dedizione per uno sport serio, pulito e meritevole, sta forgiando nuovi e vecchi grandi campioni. Infatti il prossimo appuntamento sarà con gli Assoluti di Pesistica Olimpica il 19 e 20 dicembre. Nei quali, alla veneranda età di 37 anni e mezzo, si è classificato, anche questa volta, il prof. Pasquale Ricci, anno in cui potrà festeggiare il suo quindicesimo anno consecutivo di presenza alla ambitissima competizione. Oltre a lui, anche la sorella Mariateresa Ricci, parteciperà agli Assoluti. La famiglia Ricci ha forgiato campioni dal 1971 ad oggi, campioni che hanno solcato palchi Nazionali, vincendo titoli su titoli e dando visibilità alla Valle Caudina in ambito sportivo. Numerosi i riconoscimenti del CONI ottenuti, per le loro glorie sportive. Ogni anno continuano a stupirci con novità e ventate di prestigio. Infatti avevamo lasciato le gare nazionali di Pesistica Olimpica con l’ultima gara svolta, ossia le Finali Nazionali Juniores di Pesistica Olimpica del 20 settembre 2015, dove una fantastica Francesca Masserini, sempre della Asd Natural, ha vinto il titolo di Campionessa Italiana Juniores Femminile – 69 kg. Altissima la qualità delle atlete in gara, ma nonostante ciò, la Masserini ha dato un netto distacco a tutte le altre egregie atlete . Vinse con 65 kg di strappo e 75 kg di slancio, per un totale di 140 kg! La Masserini e adesso anche Moscatiello segnano l’ennesimo successo per l’ASD Natural.

FIPEAdesso andiamo un po’ nelle specifiche.
La pesistica è disciplinata dalla FIPE.
Ma cos’è la FIPE? E’ la Federazione Italiana Pesistica (F.I.Pe.) – riconosciuta dal CONI – promuove, organizza, disciplina e diffonde la pratica della Pesistica Olimpica e Paralimpica e delle discipline che prevedono l’utilizzo di sovraccarichi e resistenze finalizzate all’attività sportiva agonistica, al Fitness ed al Wellness. La FIPE opera in armonia con le deliberazioni e gli indirizzi del CONI, del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e della Federazione Internazionale di Pesistica (IWF). Ricordiamo che esclusivamente la FIPE è riconosciuta dal CONI per quanto riguarda le competizioni di pesistica e distensione su panca. Grazie ci leggiamo nel prossimo articolo! A. M.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: