1. Home
  2. web
  3. ARTICOLI
  4. US AVELLINO: OGGI E’ IL TUO 103° COMPLEANNO
0

US AVELLINO: OGGI E’ IL TUO 103° COMPLEANNO

US AVELLINO: OGGI E’ IL TUO 103° COMPLEANNO
0
valente
L’Avellino calcio oggi spegnerà le sue candeline per il 103° traguardo raggiunto. Ripercorriamo brevemente la storia dell’Unione Sportiva Avellino

Nella storia dell’Avellino c’è stato un tempo in cui lo stadio Partenio era il teatro dei sogni con Maradona e Platini primi attori (giusto per fare due nomi). Ma c’è stato anche il tempo dei lupi sbattuti fuori dalla semifinali play off di serie D per mano del Lametia Terme, non esattamente un top club.
Un secolo di passione biancoverde, di vittorie e sconfitte, gioie e dolori. Si inizia il primo dicembre del 1912, presidente Alfonso Di Marzio Capozzi, proprietrario di cave di zolfo. Lunga trafila nelle serie minori. Nel secondo dopoguerra l’approdo in terza divisione. Si gioca al «Piazza d’Armi» nel centro della città, con i ragazzi appollaiati sugli alberi e i detenuti che fanno il tifo da dietro le sbarre del vicino carcere borbonico. Nel ’73 la prima promozione in B. Il padre padrone Antonio Sibilia costruisce una squadra fortissima che vince la sfida con il Lecce. Nel ’78 lo storico salto in A. Formidabili quegli anni. Dieci indimenticabili campionati. Una lunga stagione felice, nonostante la tragedia del terremoto e lo scandalo del calcio scommesse.

La società irpina, fu terreno di coltura di un miracolo sportivo irripetibile. In quegli anni vestirono la maglia biancoverde campioni di vario spessore come Tacconi, Alessio, Lombardi, Dirceu, Colomba, Vignola, Juary, Diaz e Barbadillo. Troppo bello per durare, eppure i lupi conquistarono per 10 anni consecutivi la massima serie. E, infatti, finì in un caldo pomeriggio di maggio a San Siro. Da allora alti e bassi per l’Avellino. Un po’ di B, tanta serie C. Poi nell’estate del 2009 le scelte dissennate del presidente Massimo Pugliese portarono la società nel baratro del fallimento: una ferita ancora aperta, anche se la squadra attuale, presidiata dalla rinascita dalla famiglia Taccone, e attualmente allenata da Attilio Tesser si stanno trovando ad affrontare un campionato difficile di Serie B dove l’avellino detiene per il momento il 16° posto con 16 punti in classifica.
Buon compleanno per i tuoi 103 anni Unione Sportiva Avellino 1912.

sponsor
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: